Rose Canine - Learning Platform
La prima piattaforma italiana dedicata all’animal training.
Tecnologie didattiche innovative per studiare quello che vuoi, quando vuoi.
Docenti esperti
I nostri docenti hanno competenze verificate e verificabili.
Approccio scientifico
Crediamo nella scienza e nell'esperienza rifiutando il sapere comune.
Progettazione
I nostri corsi sono scritti da progettisti didattici esperti in processi formativi.
I nostri corsi più recenti

L’odore umano: vivo vs. morto
Nonostante tutti conoscano le incredibili potenzialità del naso del cane, nessuno ha una comprensione completa di che cosa il cane percepisca dei singoli odori. La scienza prova a rispondere a questi interrogativi analizzando nel dettaglio cosa costituisce l'odore umano di vivo e di cadavere per sostenere l'addestramento di unità cinofile affidabili.

I segreti dell’olfatto
Durante la lezione approfondiremo le principali ricerche scientifiche che descrivono l’odore in relazione al rilevamento di sostanze. Si parlerà di sviluppo dell’odore da una sorgente odorosa, di come il cane può percepire l’odore. Parleremo infine dell’influenza dell’ambiente e del trascorrere del tempo sulla disponibilità dell’odore.
Che cosa è Rose Canine?

Animal & Human Learning Platform
Crediamo nella scienza e nell’esperienza rifiutando il sapere comune. Puoi frequentare le lezioni quando vuoi , il materiale è accessibile h24 tutti i giorni. Potrai interagire con i docenti ed il gruppo classe attraverso forum dedicato. I nostri docenti collaborano con progettisti didattici per offrire dei corsi con contenuti chiari ed efficaci.

Parliamo di “patterns”
Il concetto di Fixed action pattern, ossia di “modulo fisso d’azione” o “a coordinazione ereditaria” è in uso nell’etologia classica ad indicare una serie di comportamenti innati che vengono attivati da uno stimolo o serie di stimoli, che l’animale esibisce quando è impegnato in comportamenti funzionali di estrema importanza biologica come, per es. corteggiamento o cura della prole.

L’Hannover’scher Schweisshund: il fascino che viene dal silenzio della foresta
L’Hannoverischer è un cane forte, capace di svolgere un lavoro persistente mantenendo un altissimo livello di concentrazione anche con le condizioni climatiche e vegetazionali più ostili.

I processi motivazionali
Da cosa deriva la tendenza di un animale a compiere una determinata azione comportamentale, in un determinato momento? Di fatto questa spinta ad agire, questa motivazione, è collegata sia alle componenti fisiologiche endogene sia alle variazioni degli stimoli ambientali.
La prima piattaforma italiana dedicata
all'apprendimento animale
A Rose Canine troverai molti corsi cui potrai partecipare insieme al tuo animale. Non importa la specie!