31 Marzo 2020, 17:28
Da un punto di vista funzionale i denti del cane costituiscono “gli organi passivi della masticaz...
31 Marzo 2020, 20:52
Possiamo ravvisare comportamenti superstiziosi in una grande varietà di forme e non solo co...
31 Marzo 2020, 21:11
Il “Certificato di Iscrizione al Libro Genealogico” (pedigree) è stampato esclusivamente dall’Ent...
31 Marzo 2020, 21:24
L'addestramento dovrebbe rappresentare, innanzitutto, un’esperienza piacevole, per il cane e per ...
07 Aprile 2020, 10:32
Stubby è passato alla storia come uno straordinario esempio di quelle capacità di adattamento e ...
08 Aprile 2020, 11:09
Pista, traccia, detection: ecco tre termini con i quali ogni
addestratore professionista dovrebb...
14 Aprile 2020, 21:29
E’ senza dubbio corretto inserire il focus nell’ambito delle abilità cognitive e definirlo come ...
16 Aprile 2020, 16:16
Il 13 aprile scorso è stato pubblicato uno studio molto interessante sulla variazione della temp...
20 Aprile 2020, 09:30
Uno degli obiettivi del nostro addestramento è fare in modo che il cane acquisisca abilità e com...
22 Aprile 2020, 13:52
Il riporto è una disciplina che ha preso forma dalla valorizzazione delle attitudini naturali de...
24 Aprile 2020, 09:36
Un proverbio arabo dice: l’aria del Paradiso è quella che soffia tra le orecchie di un cavallo. ...
28 Aprile 2020, 17:17
La danza è un linguaggio espressivo universale che, per natura, appartiene a chiunque.
Il pia...
08 Maggio 2020, 15:25
Il nostro corpo trasmette stati d' animo attraverso la gestualità e tutte le forme gestuali, nel...
11 Maggio 2020, 08:51
La coreografia è lo schema preordinato in cui la danza, la musica, la scenografia ed i costumi t...
13 Maggio 2020, 18:55
Da qualche anno abbiamo iniziato ad interessarci al lavoro con il canea distanza. Ci inter...
02 Giugno 2020, 07:52
Una cosa che ho notato spesso nella mia carriera di addestratore è una certa tendenza alla fis...
11 Giugno 2020, 18:03
A partire dal 1959 Dmitri Belyaev ed un team di genetisti condussero, uno dei più importanti esperimenti di biologia di quell’epoca, con lo scopo di studiare gli aspetti genetici e comportamentali legati alla domesticazione.
28 Giugno 2020, 19:02
Seppur molto simili tra loro il condizionamento classico e operante presentano differenze a livello procedurale e funzionali ed è importante conoscere a fondo il loro funzionamento.
07 Agosto 2020, 10:38
Elencare tutte le possibili tipologie di addestramento dei cani è impossibile.
Sei un princi...
30 Dicembre 2020, 19:53
Da cosa deriva la tendenza di un animale a compiere una determinata azione comportamentale, in un determinato momento? Di fatto questa spinta ad agire, questa motivazione, è collegata sia alle componenti fisiologiche endogene sia alle variazioni degli stimoli ambientali.
01 Gennaio 2021, 13:58
L’Hannoverischer è un cane forte, capace di svolgere un lavoro persistente mantenendo un altissimo livello di concentrazione anche con le condizioni climatiche e vegetazionali più ostili.
04 Gennaio 2021, 06:42
Il concetto di Fixed action pattern, ossia di “modulo fisso d’azione” o “a coordinazione ereditaria” è in uso nell’etologia classica ad indicare una serie di comportamenti innati che vengono attivati da uno stimolo o serie di stimoli, che l’animale esibisce quando è impegnato in comportamenti funzionali di estrema importanza biologica come, per es. corteggiamento o cura della prole.