Attraverso questo corso di quattro settimane, l’avvocato Antonio Grasso ci porterà ad approfondire tutti gli aspetti giuridici collegati all’attività cinotecnica, in particolare l’inquadramento giuridico dell’allevamento canino e del cane di razza.
Il corso è rivolto ad allevatori, professionali ed amatoriali, ma anche a proprietari, conduttori e semplici appassionati.
Durante le lezioni verranno affrontati tutti gli aspetti riguardanti il diritto contrattuale e che interessano sia l’acquirente che il venditore, come gli accordi tra l’allevatore ed il proprietario dello stallone, i contratti di cessione, i vizi e le garanzie, le clausole vessatorie, etc.
Non solo: ampio spazio è riservato a chiarire le differenze tra proprietà e possesso, pedigree ed anagrafe canina ed anche ad approfondire tutti gli aspetti etici e deontologici che interessano l’allevamento del cane di razza.
IL DOCENTE: Antonio Grasso è allevatore con affisso riconosciuto ENCI e presidente del Circolo del Pastoe Maremmano Abruzzese e del Gruppo Cinofilo Irpino. Esercita la libera professione di avvocato e vanta una pluriennale esperienza sulla legislazione cinofila.
Il corso inizierà il 21 dicembre 2020