Target audiences
- Conduttori di U.C. da soccorso
- Professionisti del settore cinofilo
Da tempo i cani sono impiegati con successo nella ricerca di persone, sia vive che decedute. Nonostante tutti conoscano le incredibili potenzialità del naso del cane, nessuno ha una comprensione completa di che cosa il cane percepisca dei singoli odori. La scienza prova a rispondere a questi interrogativi analizzando nel dettaglio cosa costituisce l’odore umano di vivo e di cadavere per sostenere l’addestramento di unità cinofile affidabili.
Durante questa lezione esploreremo le più recenti ricerche scientifiche sull’odore umano, sia di vivo che di persona deceduta, cercheremo di comprendere i processi di produzione di odore ed entreremo nel dettaglio della chimica dell’odore umano.
Ampio spazio verrà dato alla creazione di un ponte tra teoria e pratica, per capire come la scienza può aiutarci a scegliere, preparare e gestire i migliori strumenti di formazione per l’addestramento di unità cinofile per la ricerca di persone vive e decedute.
No il materiale è a tua completa disposizione per un anno dall'acquisto
Si per tutta la durata del corso