Descrizione
Quali sono le obbedienze necessarie ad un cane da traccia per la sua attività? Come fare ad insegnarle in maniera efficace? Durante questo webinar, ci concentreremo sui comportamenti di obbedienza che fanno parte delle fondamenta del lavoro del cane da traccia e spiegheremo come costruirli e come renderli stabili in ogni contesto ed in presenza di distrazioni.
Argomenti trattati:
– quali tipi di obbedienza sono necessari per il cane da traccia
-le competenze meccaniche del conduttore
-le tecniche di insegnamento
-le obbedienze richieste in prova di lavoro
-fattori che influenzano la performance
-come pianificare la generalizzazione dei contesti
-come inserire le distrazioni
RELATORE
Serena Donnini
Sono Addestratore ENCI per la sezione 1 (cani da utilità, agility, compagnia e sport) e per la sezione 3 (cani da caccia), conduttore e formatore di cani da recupero ungulati feriti dal 1996.
Sono esperto giudice ENCI per prove di traccia, prove sopra terra per terrier e bassotti e brevetti per cane limiere.
Sono coordinatore del progetto ENCI “carcass detection dogs” per la prevenzione e controllo della peste suina africana, nell’ambito del quale sono anche conduttore di uno dei cani utilizzati per i monitoraggi. Mi occupo di formazione specifica per conduttori di cani da traccia e conduttori di cane limiere.
COSTO
32 euro
Disponibile la registrazione per chi non potesse partecipare live.